PRESTAZIONI TERRITORIALI 2025

IMPORTANTE

PROVINCIA DI LECCO

MODALITA’ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI

Le richieste dovranno essere presentate dal beneficiario del contributo (lavoratore o ditta) tramite lo sportello territoriale accreditato ELBA, riferito alla provincia della sede operativa della ditta, consegnando personalmente la documentazione specifica prevista per ogni tipologia di prestazione, come indicato in ogni singolo manuale operativo.

Lo sportello ELBA prende in carico la richiesta SOLO se:

  • sulla base della data di presentazione della richiesta (o salvo diverse specifiche) vi è la regolarità contributiva dell’azienda. Se l’azienda non dovesse risultare regolare lo sportello rilascerà al dipendente/ditta ricevuta di non caricamento della pratica specificandone il motivo.
  • nel rispetto dei termini di presentazione della domanda, risultano consegnati tutti i documenti necessari.

Superati i vari controlli, la domanda viene caricata nel gestionale ed il sistema elaborerà due tipologie di ricevuta di consegna, legate allo stanziamento mensile previsto:

  • tipologia A) ricevuta di accettazione in stato “ammissibile” in caso di capienza dello stanziamento mensile/annuale.
  • tipologia B) ricevuta di accettazione in stato “non ammissibile” in caso di superamento dello stanziamento mensile/annuale.

La ricevuta di consegna deve essere rilasciata al lavoratore/ditta dallo sportello.

Importante:

Gli uffici ELBA provvederanno ad effettuare controlli sulle domande caricate dagli sportelli, in seguito, si provvederà ad erogare il contributo direttamente al dipendente o alla ditta, tramite bonifico bancario.

I contributi verranno erogati fino a concorrenza degli stanziamenti mensili/annuali previsti: il mese dello stanziamento è definito dal mese di maturazione dell’evento.

Tutte le provvidenze potranno essere erogate a favore dello stesso beneficiario non più di una volta nell’anno solare, salvo quanto diversamente previsto per le singole provvidenze.